Le protesi fisse comprendono una grande varietà di tipologie di dispositivi che possono variare sia per tipo di ancoraggio che di progettazione, sia in base al materiale e alla tecnica utilizzata per la loro realizzazione.
In linea di massima la protesi dentale fissa è costituita da corone o ponti e realizzata con materiali resistenti, esteticamente gradevoli e altamente biocompatibili come la ceramica e lo zirconio. Essa consente il recupero funzionale ed estetico di denti molto danneggiati, ed in più la sostituzione di elementi mancanti. La protesi fissa rimane stabilmente al suo posto dopo essere stata applicata dal dentista e cementata a pilastri di sostegno naturali o impianti. Le particolari caratteristiche estetiche e di durezza fanno della ceramica il materiale di rivestimento preferito per la realizzazione di protesi fisse.